Il blu di mezzanotte si riversa
nel solco lasciato sul petto
del fabbro. L’ultima pipa del giorno
vena la notte di lieve zaffiro,
che pianta qualcosa nel cuore.
Tag: fantasy
Seduti sulla sponda
del lago dalla pelle degli spettri
i sussurri non hanno un corpo: sono
goccia e corrente,
sono roccia gentile
con la sorella del cielo.
Questa pietra trattiene così tante
lacrime. Sono scoperte o sepolte
sono sibili sulla brace spenta
di una pira impossibile.
Un crisantemo si fa armatura
dorata se alla forgia di mani
capaci, use alla mietitura
della decimazione dei covoni.
In questa poesia, qualche verso è scritto in séeledué una lingua che sto tentando di creare per un popolo fatato di una mia storia; è un tentativo, ma spero sia ugualmente piacevole.
Fonte Immagine tnounsy Le ginocchia trovarono la terrae la terra i sussurri fra le manigiunte dinnanzi il volto, […]
Nessuno li saluta oltre il murodi pietra e cenere, eroso e forte.Quando la vista scavalla quel duroconfine, radicato […]
Lei canta, dalla selva dove ha corso
tra fronde in fiore e lame spezzate.
La cacciatrice ha danzato sul morso
d’una ferrea mano, le scoccate
Lei giunse dalle lande di ponente,
da racconti dei refoli fra i venti,
oltre l’abbraccio fra la terra e il cielo.
Un’arciera dagli occhi puri e spenti
“Luna nella letteratura antica”,incontro al chiostro di San Giorgio al
Corso il 30 luglio 2019 Eventi a Reggio Calabria
„una nella letteratura antica fino ad Ariosto ed al fantasy”, l’incontro dedicato alla luna nel 50° anniversario dell’allunaggio si svolgerà martedì 30 luglio alle ore 21 presso il chiostro di San Giorgio al Corso , 4° incontro organizzato dall’Associazione culturale Anassilaos. “
![]()